


SU DI NOI
​
L’Azienda Vitivinicola Mondifeso è il cuore pulsante di una tradizione familiare che si tramanda da generazioni. Situata a Pedara, a 800 metri sul livello del mare, si adagia dolcemente sulle pendici del Monte Difeso, nel cuore della prestigiosa area D.O.C. del Parco dell'Etna.
Qui, su circa 7 ettari di terra generosa, la natura regala un microclima unico: l’intensa luce solare e le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte permettono alle uve di sviluppare un corredo aromatico straordinario, esaltando le caratteristiche autentiche del territorio.
Nei vigneti coltiviamo con passione le varietà autoctone più rappresentative dell’Etna: il Carricante, elegante e minerale, e il Nerello Mascalese, raffinato e intenso, espressioni pure della nostra terra vulcanica.
La nostra storia affonda le radici negli anni ’70, quando, con dedizione e lungimiranza, la vecchia coltivazione fu trasformata in un moderno impianto a spalliera, migliorando la qualità e la resa delle uve.
Dal 2005, il nostro impegno si è rafforzato con l’adozione del metodo biologico, un atto d’amore verso la natura e i suoi frutti, per produrre vini che raccontano il nostro legame profondo con la terra, il tempo e la tradizione.
Mondifeso: il vino che nasce dal cuore dell'Etna.
​



LA CANTINA
Il fulcro della nostra azienda è l'antico Palmento costruito nel lontano 1800, oggi attuale punto vendita. È qui che la tradizione incontra l'ospitalità, in un luogo dove il nostro modo di raccontare il vino e di trasmetterne i valori fa sì che chiunque entri nella nostra cantina si senta a casa e desideri tornare.

IL VIGNETO
La particolare pendenza del terreno rende la coltivazione delle viti una vera e propria sfida, caratterizzandosi come un esempio di viticoltura eroica. Le viti, cresciute su pendii scoscesi, sono coltivate con passione e dedizione, utilizzando metodi tradizionali che rispettano il territorio e le sue peculiarità.
